Quali piante scegliere per il proprio balcone e per gli spazi condominiali per avere fiori tutto l’anno. Ma servono prima di tutto acqua, luce e un po’ di manutenzione.
Le fioriture stagionali danno un tocco di colore alle aree verdi condominiali.
Qualunque vaso, fioriera, aiuola o bordo del giardino potrà cambiare aspetto con dei semplici accorgimenti.
Prima di vedere e abbinare i colori come farebbe un esperto armocromista, sarà utile osservare gli aspetti agronomici e ambientali del nostro giardino in modo che le piante scelte possano svilupparsi al meglio in modo naturale.
Gli aspetti principali da osservare sono l’esposizione alla luce, e la disponibilità di acqua di irrigazione. Avere inoltre la disponibilità di una piccola ma costante manutenzione anche settimanale per eliminazione i fiori appassiti le foglie secche potrà dare sempre un bell’ aspetto ai nostri fiori.
Generalmente sono piantine di facile coltivazione e di massimo risultato, inoltre, la loro stagionalità non ci porrà mai il problema di doverle ricoverare. Anche la gestione dei vasi e delle fioriere è semplificata da questo genere di piante perché alla fine del loro ciclo vegetativo basterà sostituirle e rinnovare del
tutto o parzialmente il terriccio.
Nella tabella seguente viene riportato un piccolo elenco delle fioriture stagionali che potrete trovare presso il vostro vivaio più vicino, a partire dai primi mesi dell’anno per arrivare al periodo natalizio.
Le fioriture più comuni e consigliate per i balconi e i terrazzi di Roma nel periodo primaverile estivo sono i gerani, le lantane e i fiori di vetro in particolare quelli profumati che non si trovano spesso, le margherite, la fuscia e la violaciocca».
Per quanto riguarda invece le piante rampicanti le più utilizzate sono gli arbusti come bougainvillea, le mandevilla, i gelsomini e le bignonie.
Ovviamente la rosa e la camellia sono sempre ben
gradite negli spazi verdi condominiali. Sono arbusti perenni che possono offrire una vasta gamma di colori.
Le rose gradiscono il pieno sole e fioriscono dalla primavera all’autunno, le camelie invece preferiscono la mezz’ombra ed un terreno leggermente acido, e fioriscono in primavera con eccezione della Camellia sasanqua.
di Gino Francesco Vannucci agronomo
ginof.vannucci@gmail.com