Keybox turistiche, occhio alle multe per i condomini
A Roma partono le rimozioni forzate da parte delle forze dell’ordine delle scatole a combinazione che contengono le chiavi dei...
Read moreDetailsA Roma partono le rimozioni forzate da parte delle forze dell’ordine delle scatole a combinazione che contengono le chiavi dei...
Read moreDetailsIl ministero delle Infrastrutture ha pubblicato le Faq relative all’entrata in vigore del decreto di maggio 2024, in attesa del...
Read moreDetailsCi sono modi per difendersi dal telemarketing selvaggio, come dimostra la storia di una signora di Torino che ha attivato...
Read moreDetailsLe rate condominiali prima di un rogito sono spesso fonte di discussioni e in alcuni casi anche di mancate vendite....
Read moreDetailsSi possono installare telecamere in condominio? La risposta è sì ma bisogna rispettare regole e procedure molto chiare e in...
Read moreDetailsUn ruolo molto delicato a cui spettano diversi compiti e che non obbligatoriamente deve essere l’amministratore del condominio che effettua...
Read moreDetailsIn ogni numero esaminiamo alcuni aspetti del diritto penale che riguardano i nostri edifici cittadini. Vediamo nei dettagli come si...
Read moreDetailsChi paga i danni nel condominio derivanti dalla pessima gestione della raccolta differenziata con attività ricettive. La gestione dei rifiuti...
Read moreDetailsSpesso la presenza di soggetti terzi non proprietari porta a liti nelle sedute. In ogni caso è bene fare molta...
Read moreDetailsQuello dell’ascensore è uno dei temi che spesso ci fanno desistere dall’acquisto di un immobile quando l’edificio ne è sprovvisto....
Read moreDetailsUn problema ricorrente in condominio è la partecipazione al pagamento di alcune spese comuni da parte dei proprietari di unità...
Read moreDetailsTra sacchi e bidoni colorati, l’amministratore di condominio si trova a navigare le acque agitate della gestione dei rifiuti. Ma...
Read moreDetailsREPUBBLICA ITALIANA LA CORTE SUPREMA DI CASSAZIONE SEZIONE SECONDA CIVILE composta dagli Ill.mi Magistrati: Dott. FALASCHI Milena - Presidente Dott....
Read moreDetailsPresidente Lombardo – Relatore Mocci Fatti di causa 1. R.E. e S.F. con ricorso al Tribunale di Grosseto esercitavano azione...
Read moreDetailsCodice civile e giurisprudenza chiariscono in quali circostanze l’impresa esecutrice dei lavori alle facciate può rispondere in parte del danno...
Read moreDetailsLa legge nata quasi quindici anni fa in difesa delle donne ha introdotto un reato che si può verificare anche...
Read moreDetailsLe regole per gli immobili in comproprietà tra coniugi sono chiare e ribadite con accuratezza anche da recenti decisioni giurisprudenziali...
Read moreDetailsL’amministratore può finire nei guai se si verificano danni a cose o persone a seguito della mancata manutenzione dell’ascensore. Esaminiamo...
Read moreDetailsLa normativa equipara i condomini a veri e propri luoghi di lavoro pertanto, ai sensi del dlgs 81/08, l’amministratore è...
Read moreDetailsStrumenti nuovi si affacciano nei nostri palazzi e in molti casi possono semplificare la gestione condominiale o rendere più sicuri...
Read moreDetailsLa tua guida nel mondo condominiale e immobiliare.